Passi carrabili.

  • Servizio attivo .

Un passo carrabile, o passo carraio, è un accesso da una strada pubblica a un'area privata (cortili, autorimesse o parcheggi) adatta per far stazionare o circolare veicoli..


A chi è rivolto:

Può chiedere l'apertura di un passo carrabile chi vanta un titolo reale sull'area privata.

Tutti i passi carrabili devono avere le seguenti caratteristiche (Decreto del Presidente della Repubblica 16/12/1992, n. 495, art. 46):

  • essere distanti almeno 12 metri dalle intersezioni e essere visibili da una distanza pari allo spazio di frenata risultante dalla velocità massima consentita
  • consentire l'accesso a un'area laterale che sia adatta per far stazionare e circolare veicoli
  • prevedere un'adeguata separazione dall'entrata pedonale, soprattutto se l'accesso è particolarmente trafficato
  • favorire la rapida immissione dei veicoli nella proprietà laterale, se l'accesso dei veicoli avviene direttamente dalla strada. L'eventuale cancello dovrà essere arretrato per consentire la sosta di un veicolo che attende di entrare.
.

Descrizione:

Sono accessi (Decreto legislativo 30/04/1992, n. 285, art. 22):

  • le immissioni di una strada privata su una strada a uso pubblico
  • le immissioni per veicoli da un'area privata laterale alla strada di uso pubblico.

Davanti ai passi carrabili è vietata la sosta dei veicoli, come definito dal Decreto legislativo 30/04/1992, n. 285, art. 158, com. 2.

Per aprire un passo carrabile occorre ottenere l'autorizzazione rilasciata dall'ente proprietario della strada (Decreto legislativo 30/04/1992, n. 285, art. 22 e Decreto del Presidente della Repubblica 16/12/1992, n. 495, art. 46).

Il passo carrabile deve essere realizzato nel rispetto della normativa edilizia e urbanistica vigente: se per realizzarlo è necessario eseguire opere edilizie, occorre quindi prima ottenere il titolo abilitativo edilizio previsto.

.

Come fare:

Il modulo compilato e la sua presentazione sia fisicamente presso l’ufficio protocollo del Comune di Sennori che in via telematica all’indirizzo Pec protocollo.sennori@pec.comunas.it

.

Cosa serve.

Modulo compilato

.

Cosa si ottiene:

L’autorizzazione all’apposizione del cartello di passo carrabile

.

Tempi e scadenze:

Il rilascio dell'atto entro 5 giorni dalla presentazione della domanda, ma può essere necessario un certo periodo di tempo - variabile a seconda dei casi.

.

Quanto costa:

  • Diritti di segreteria per occupazione suolo pubblico: € 20,00
  • Marca da Bollo: € 16,00
.

Accedi al servizio.

l modulo può essere scaricato direttamente dal sito o ritirato direttamente presso l’ufficio di Polizia Locale sito in via Rosa Gambella snc.

La richiesta può essere consegnata di persona recandosi presso l'ufficio presso l'ufficio Protocollo generale del Comune di Sennori.

Inviata tramite Pec (Posta elettronica certificata) all'indirizzo: protocollo.sennori@pec.comunas.it

Sopralluogo di fattibilità da parte degli operatori della Polizia Locale

.

Condizioni di servizio:

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio..

Contatti.

Ufficio responsabile:

Comando Polizia Locale.

T +39 079 3049263

polizialocale@comune.sennori.ss.it

pec: protocollo.sennori@pec.comunas.it

Punti di contatto

Comando Polizia Locale

T +39 079 3049263

polizialocale@comune.sennori.ss.it

pec: protocollo.sennori@pec.comunas.it

Argomenti

Pagina aggiornata il 06/03/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Skip to content