Separazione, Scioglimento o Cessazione Effetti Civili del Matrimonio.

  • Servizio attivo .

L'11 novembre 2014 è entrata in vigore la Legge n. 162 con la quale, all'art. 12, è stata introdotta la possibilità di concludere un accordo di separazione personale,.


A chi è rivolto:

Possono concludere i suddetti accordi i coniugi che:

- siano residenti nel Comune di Sennori (entrambi o uno dei due);

- abbiano iscritto o trascritto il matrimonio, civile o religioso con effetti civili, nei registri dell'Ufficio di Stato Civile del Comune di Sennori;

- se sposati all'estero, abbiano trascritto nel Comune di Sennori l'atto di matrimonio.

La procedura di fronte all'Ufficiale di Stato Civile NON SI APPLICA IN PRESENZA DI:

  • Figli minori;
  • Figli maggiorenni incapaci (Istituti di tutela, curatela e amministrazione di sostegno);
  • Figli maggiorenni economicamente non autosufficienti;
  • Figli maggiorenni portatori di Handicap grave (art. 3, c. 3 L. 104/1992).
.

Descrizione:

L'11 novembre 2014 è entrata in vigore la Legge n. 162 con la quale, all'art. 12, è stata introdotta la possibilità di concludere un accordo di separazione personale, di scioglimento o di cessazione degli effetti civili del matrimonio, nonché di modifica delle condizioni di separazione o di divorzio, innanzi al Sindaco o un suo delegato, quale Ufficiale dello Stato Civile, con l'assistenza facoltativa di uno o più avvocati.

Tale atto ha la stessa efficacia della sentenza di separazione e di divorzio della giurisdizione ordinaria.

.

Come fare:

I coniugi devono presentarsi insieme davanti all'Ufficiale di Stato Civile, ciascuno con facoltà di avvalersi dell'assistenza di un avvocato. La pratica in oggetto sarà svolta previo appuntamento.

.

Cosa serve.

Documentazione da presentare

Per la separazione personale:

documento di identità dei coniugi, modulo richiesta appuntamento debitamente compilato in ogni sua parte.

Per lo scioglimento o la cessazione degli effetti civili del matrimonio:

documento di identità dei coniugi;  modulo richiesta appuntamento debitamente compilato in ogni sua parte.

Si precisa che, ai sensi della Legge n. 55/2015, i presupposti per la proposizione della domanda di divorzio cambiano in sottoscrizione e conferma dell'accordo.

L'Ufficiale di Stato Civile riceve la dichiarazione di volontà sottoscritta da entrambi i coniugi per separarsi, divorziare o modificare le precedenti condizioni di separazione o di divorzio. Contestualmente alla sottoscrizione dell'accordo si pianifica un nuovo appuntamento per la conferma dello stesso accordo, non prima di 30 giorni.

La mancata comparizione, nel giorno concordato, varrà quale rinuncia e quindi mancata conferma dell'accordo.

L'accordo è immediatamente efficace nel caso in cui i coniugi intendano modificare le condizioni di separazione o divorzio già fissate; nei casi di separazione e divorzio, l’efficacia si avrà con la conferma dell’accordo ma decorrerà dalla data della prima dichiarazione resa.

.

Cosa si ottiene:

Separazione, Scioglimento o Cessazione Effetti Civili del Matrimonio

.

Tempi e scadenze:

Vedi sopra

.

Quanto costa:

Il procedimento davanti all'Ufficiale di Stato Civile prevede un costo di € 16,00, a titolo di diritto fisso (D.G. n. 310 del 23.12.2014).

Il pagamento della tariffa corrispondente, dovrà essere effettuato tramite il sistema di pagamento elettronico PagoPa.

I cittadini possono effettuare i pagamenti a favore del Comune dihttps://pagopa.regione.sardegna.it/ Sennori direttamente sul sito dei pagamenti di Regione Sardegna al link: , accedere nella sezione Comune di Sennori – “diritto fisso separazione/divorzi”, con la seguente causale: Nominativi dei coniugi + art. 12 L. 162/2014.

La ricevuta dell'avvenuto pagamento dovrà essere presentata al primo appuntamento, in sede di sottoscrizione dell'accordo.

.

Accedi al servizio.

Si accede all'Ufficio sito presso la casa comunale in

via Brigata Sassari, 13  piano terra, fronte ingresso principale.

.

Condizioni di servizio:

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio..

Contatti.

Ufficio responsabile:

Ufficio Servizi Demografici e Stato Civile.

T +39 079 3049249

T +39 079 3049254

T +39 079 3049234

T +39 079 3049234

servizidemografici@comune.sennori.ss.it

pec: protocollo.sennori@pec.comunas.it

Punti di contatto

Servizi Demografici e Stato Civile

T +39 079 3049249

T +39 079 3049254

T +39 079 3049234

T +39 079 3049234

servizidemografici@comune.sennori.ss.it

pec: protocollo.sennori@pec.comunas.it

Argomenti

Pagina aggiornata il 06/03/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Skip to content