A chi è rivolto:
A tutti i cittadini ai quali occorrono detti documenti.
.Descrizione:
Sono documenti che attestano situazioni desunte dagli archivi anagrafici, di stato civile e di elettorale quali composizione della famiglia, residenza, nascita, matrimonio, stato libero, cittadinanza e iscrizione nelle liste elettorali. I certificati hanno validità sei mesi. Per le disposizioni della Legge n. 183/2011, dall’1/1/2012 i certificati sono validi e utilizzabili solo se presentati a privati. Non possono più essere rilasciati ai cittadini certificati da produrre alle Pubbliche amministrazioni o ai Gestori di pubblici servizi. Costoro non possono più chiedere né accettare dai cittadini gli usuali certificati, ma sono obbligati a ricevere autocertificazioni, salvo poi effettuare direttamente le verifiche presso le Amministrazioni che detengono i dati.
.Come fare:
Per ottenere i documenti occorre specificare i dati anagrafici, il tipo di certificato richiesto e l'uso del certificato. È necessario esibire un documento di riconoscimento.
La richiesta può essere effettuata fisicamente, presso gli appositi uffici, oppure per via telematica all’indirizzo Pec protocollo.sennori@pec.comunas.it
.Cosa serve.
Un documento che identifichi la persona richiedente sia allo sportello che tramite mail.
.Cosa si ottiene:
Il certificato richiesto
.Tempi e scadenze:
Il rilascio dell'atto è immediato, ma può essere necessario un certo periodo di tempo - variabile a seconda dei casi.
.Accedi al servizio.
Nessuna.
Condizioni di servizio:
Contatti.
Ufficio responsabile:
Punti di contatto
Contenuti correlati
-
Notizie
- aggiornamento albo scrutatori di seggio elettorale scadenza 30 novembre legge n.95 art. 3 com.1 del 08.03.1989
- aggiornamento albo presidenti di seggio elettorale - scadenza 31 ottobre legge n.53 del 21.03.1990 art.1 com.7
- modulo di richiesta autorizzazione per processione religiosa
- Parcheggio Multipiano Via Roma 110 - integrazione Ord. 89/2025
- Vedi altri 6