Carta di identità.

  • Servizio attivo .

La Carta di Identità Elettronica (CIE) è il documento d’identità dei cittadini italiani emesso dal Ministero dell’Interno e prodotto dal Poligrafico e Zecca dello Stato che, grazie a sofisticati elementi di sicurezza e anticontraffazione, permette l’accer.


A chi è rivolto:

A tutti i cittadini italiani o stranieri residenti in Italia, anche minorenni.
Per il rilascio del documento è necessaria la presenza fisica dell'interessato, anche se minore di età: non è possibile ottenere la carta d'identità per delega o procura.

.

Come fare:

I cittadini possono presentarsi all’Ufficio Anagrafe nei giorni lunedì martedì e venerdì dalle ore 08:30 alle 11:00 ed il giovedì dalle 8:30 alle 11:00 e dalle 15:30 alle 17:30.

I cittadini minori devono essere accompagnati da almeno un genitore/tutore legale. Affinchè la CIE del minore sia valida per l’espatrio è necessaria la presenza di entrambi i genitori oppure la presenza di un genitore e l’atto di assenso al rilascio della CIE dell’altro.

.

Cosa serve.

È necessario recarsi al Servizio Anagrafe muniti di:

.
  • n.1 fotografia formato tessera recente. .
  • carta d'identità scaduta oppure, se mancante, altro documento di riconoscimento munito di fotografia (patente di guida, passaporto, ecc.).
  • eventuale denuncia di furto/smarrimento rilasciata dai Carabinieri oppure dalla Polizia..

Cosa si ottiene:

La carta di identità elettronica che permette tramite i codici di poter ottenere lo SPID per identità digitale.

.

Tempi e scadenze:

Il rinnovo può essere effettuato a partire da sei mesi antecedenti la scadenza.

Validità:

  • da 0 a 3 anni: 3 anni;
  • da 3 a 18 anni: 5 anni;
  • dall'età di 18 anni la validità è di massimo 10 anni.
.

Quanto costa:

La CIE ha il costo di € 22,21

il duplicato ha il costo di € 27,37

.

Accedi al servizio.

Il ritiro del documento presso l’ufficio anagrafe o domicilio indicato al momento dell’emissione.

.

Condizioni di servizio:

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio..

Contatti.

Ufficio responsabile:

Ufficio Servizi Demografici e Stato Civile.

T +39 079 3049249

T +39 079 3049254

T +39 079 3049234

T +39 079 3049234

servizidemografici@comune.sennori.ss.it

pec: protocollo.sennori@pec.comunas.it

Punti di contatto

Servizi Demografici e Stato Civile

T +39 079 3049249

T +39 079 3049254

T +39 079 3049234

T +39 079 3049234

servizidemografici@comune.sennori.ss.it

pec: protocollo.sennori@pec.comunas.it

Argomenti

Pagina aggiornata il 06/03/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Skip to content