“Sine Limes 2” Triennio 2024-2026:

Concessione di buoni servizio a favore di persone con limitazioni nell’autonomia

Data:

09 Luglio 2025

Tempo di lettura:

1 min


avviso

Descrizione

Si informano gli interessati che il servizio politiche per la famiglia e l’inclusione sociale della Regione Sardegna ha pubblicato l’avviso pubblico SINE LIMES 2 per la concessione di Buoni Servizio a favore di persone con limitazioni dell’autonomia, da liquidare a rimborso delle spese sostenute.

Destinatari

a) persone con disabilità ai sensi dell’art. 3 della Legge 104/92 e ss.mm.ii.;

b) persone in carico ai centri di salute mentale o all’Unità Operativa di Neuropsichiatria infantile e dell’adolescenza (UONPIA);

c) persone anziane che abbiano almeno 85 anni di età.

Spese ammissibili:

A. i servizi di assistenza domiciliare e di aiuto alla persona;

B. i servizi di cura, servizi di assistenza sanitaria e servizi di assistenza socio – sanitaria;

C. servizi socio-assistenziali e socio-educativi-riabilitativi.

Le risorse erogate sono finalizzate a compensare in tutto o in quota parte le spese relative all’assistenza fornita.

Il valore massimo erogabile del Buono Servizio è parametrato sui seguenti scaglioni ISEE (Ordinario o Corrente)

  • 6.000,00 per gli importi ISEE fino a €15.000,00;

  • 5.700,00 per gli importi ISEE tra € 15.001,00 e € 25.000,00;

  • 5.400,00 per gli importi ISEE tra € 25.001,00 e € 35.000,00.

Modalità Di Presentazione Della Domanda:

La domanda di partecipazione dovrà essere compilata esclusivamente on line sulla piattaforma SIL (Sistema Informativo Lavoro Sardegna) della regione Sardegna, accedendo mediante SPID/TS-CNS/CIE , seguendo il percorso:

1. Accedere al portale www.sardegnalavoro.it , selezionare il link “Accedi/Registrati”, presente nella home page del portale e completare le informazioni richieste.

2. Selezionare il pulsante “autenticati con identità’ digitale” tramite SPID, TS-CNS (Tessera Sanitaria) o CIE (Carta di Identità Elettronica);

3. Selezionare dal menu “I tuoi profili” il profilo cittadino e selezionare il pulsante “Accedi”;

4. Selezionare il link “Area Servizi” posto nel menù di navigazione di sinistra;

5. Selezionare il link “Sine Limes” posto nel menù di navigazione di sinistra;

6. Selezionare il pulsante “Sine Limes 2 – COD2025

7. Selezionare il pulsante “Gestione Domanda Telematica”;

8. Selezionare il pulsante “Procedi”;

9. selezionare la voce di interesse nei campi “Tipologia destinatario” e “Ruolo richiedente”;

10. Selezionare il pulsante “Procedi”.

Per ricevere assistenza in merito alla procedura informatica inerente ai servizi “on line” offerti dal SIL Sardegna è possibile contattare il servizio di supporto:

  • attraverso e-mail all’indirizzo supporto@sardegnalavoro.it;

  • tramite form web “Richiesta supporto“ selezionando l’apposito link accessibile nell’area riservata (per gli utenti registrati nel SIL);

    oppure

  • chiamando il numero 070.0943232, attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 08.00 alle ore 14.00 e dalle ore 15.00 alle ore 18.00.

Le domande possono essere presentate nei seguenti periodi:

  • Seconda Finestra temporale – COD2025: a partire dalle ore 15:00 del 23 luglio 2025 fino alle ore 17:00 del 8 agosto 2025;

  • Terza Finestra temporale – COD2026: a partire dalle ore 15:00 del 22 luglio 2026 fino alle ore 17:00 del 31 luglio 2026.

La graduatoria finale sarà elaborata sulla base dell’ordine crescente del valore I.S.E.E. dichiarato nella Domanda. A parità di valore I.S.E.E. secondo l’ordine cronologico di presentazione della Domanda Telematica (DT), farà fede la data di invio telematico certificata dal SIL.

Sarà riconosciuta ammissibile la spesa sostenuta e correttamente rendicontata a partire dalla data di pubblicazione dell’Avviso e fino al 30 aprile 2025.

Chiarimenti e informazioni

Le richieste di chiarimenti sulle disposizioni dell’avviso potranno essere presentate esclusivamente mediante e-mail al seguente indirizzo: san.polsoc.famigliaeinclusionesociale@regione.sardegna.it

.

Ultimo aggiornamento: 16/10/2025, 09:22

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Skip to content