Descrizione
SI INFORMANO GLI INTERESSATI CHE SONO APERTI I TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI AMMISSIONE ALLA MISURA REGIONALE “NIDI GRATIS”
La misura Nidi Gratis è un contributo regionale che si integra ed è cumulabile con il Bonus Nido erogato da INPS.
Le spese per le quali è possibile chiedere il contributo regionale riguardano:
nidi, micronidi, sezioni primavera, nidi domiciliari e nidi aziendali, pubblici o privati acquistati in convenzione dai Comuni o privati non in convenzione.
Viene riconosciuta per l’intero importo la quota di iscrizione.
L’intervento non preclude l’accesso ad altre misure di sostegno alla conciliazione lavoro - famiglia e può essere richiesto per ogni minore del nucleo al di sotto dei tre anni.
Requisiti Nidi Gratis
Per poter ottenere il contributo regionale si deve avere:
almeno uno o più figli fiscalmente a carico, di età compresa tra zero e tre anni (due anni e 365 giorni), anche in adozione o affido;
avere presentato all’Inps l’ISEE valido per le prestazioni rivolte ai minorenni nel nucleo familiare.
avere presentato la domanda Bonus Nidi INPS (di cui all’articolo 1, comma 355, legge 11 dicembre 2016, n. 232 e s.m.i.) dalle cui risultanze sia rilevabile l’effettiva idoneità e l’ammontare del bonus suddetto.
Importi Nidi Gratis
L’importo del contributo regionale, varia a seconda dell’ISEE e del Bonus già erogato dall’INPS.
La misura del contributo è così calcolata:
Importo retta meno Bonus INPS asili nido = Contributo RAS Bonus nidi gratis
Il contributo potrà essere erogato fino ai seguenti massimali:
- ISEE da 0,00 a 30.000,00 fino a un massimo di € 2.200,00 ripartiti in 11 mensilità da € 200.00;
- ISEE tra € 30.000,01 e 40.000,00 fino a un massimo di € 1.833,37 ripartiti in 11 mensilità da €. 166,67.
oltre 40.000,00 non viene riconosciuto nessun contributo.
Sono rimborsabili i costi dei servizi riferiti al periodo compreso tra il 1.1.2025 e il 31.12.2025 per un massimo di 11 mensilità.
SCADENZA
La domanda può essere presentata dal 27 ottobre alle ore 14:00 del 15 gennaio 2026.
La presenza in graduatoria non dà diritto all’erogazione dei finanziamenti che sono assegnati fino Alla disponibilità delle risorse finanziarie regionali.
DOVE PRESENTARE LA DOMANDA NIDI GRATIS
La domanda deve essere presentata al Comune dove viene erogato il servizio, mediante le modalità e entro i termini dallo stesso Comune stabiliti.
ATTENZIONE: poiché il contributo regionale Nidi Gratis è ottenibile esclusivamente a integrazione del Bonus Nido INPS, si invitano coloro che ancora non avessero provveduto, a inoltrare la domanda.
Qualora, alla data di scadenza dell’Avviso predisposto dal comune, non fosse possibile per la famiglia attestare l’idoneità e il relativo contributo del Bonus Nidi INPS, il comune riceverà ugualmente la domanda “con riserva” e la inserirà in graduatoria assegnando il massimale previsto. Le risorse assegnate saranno conservate alla successiva attestazione di idoneità.
L’AVVISO INTEGRALE E LA RELATIVA MODULISTICA, SONO CONSULTABILI E SCARICABILI AL LINK SOTTOSTANTE
.